Start-Up Innovativa
Informazioni rese ai sensi della Legge n. 221/2012 e successive modifiche, in materia di Start up innovative.
Denominazione Sociale
- Banale S.r.l
Data e luogo di Costituzione
- Milano, 09/10/2014
Notaio Antonio Teti, Via San Vittore n. 6 Milano (MI)
Sede principale
- Via Ricotti 15, 20158 Milano (MI)
Oggetto sociale
- La societa' ha per oggetto la progettazione, produzione e commercializzazione di accessori per la persona con un alto contenuto di innovazione tecnologica.
Attività Svolta
- Progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti innovativi per la cura della persona. La progettazione dei device a marchio "banale" segue un duplice percorso di ricerca e innovazione. Da una parte un'innovazione tecnica basata sulla ricerca sui materiali (metalli, plastiche, tessuti, ecc.) e sullo sviluppo di nuove tecnologie proprietarie in ambito biomedicale e personal care. Per svolgere questa attivita' di ricerca, si avvale delle sue risorse interne, piu' una rete di consulenti e di imprese partner operanti nel campo chimico, meccanico, tessile, Biomedicale. Dall'altra una ricerca design driven, finalizzata ad innovare il linguaggio e il significato dei prodotti attraverso l'analisi etnografica e lo studio del contesto di vita degli utenti. Questa seconda direttrice ricerca si avvale anche della collaborazione di consulenti esterni in ambito design e moda.
Soci
-
Puccioni Tommaso: laurea in relazioni internazionali vecchio ordinamento conseguita ad ottobre 2005 presso universita' di bologna, asssitente alla cattedra di diritto commerciale internazionale, 8 anni di esperienza business development manager per varie realta' e-commerce e retail (carteregalo.it; smartbox; regaliideali.it).
-
Bossi Stefano: laurea in ingegneria gestionale vecchio ordinamento conseguita a luglio 2006 presso il politecnico di milano, 8 anni di esperienza professionale come controller e consulente strategico in accenture, bally e come libero professionista per aziende del settore utilities.
-
Biagi Filippo: laurea in design industriale conseguita presso l'universita' di firenze, 9 anni di esperienza come consulente di studi di architettura, designer industriale, sviluppatore web, grafico.
-
Etzi Davide: laurea magistrale conseguita nell'anno 2002; esperienza professionale di finance manager in primarie societa' (es: ferrero s.p.a.)
-
Dollfus Filippo: laurea magistrale in scienze politiche conseguita nell'anno 1972; esperienze professionali in primarie realta' in ambito finanziario e bancario.
-
Sittoni Marco: primario dirigente bancario con esperienza nello sviluppo di Modelli bancari innovativi (itb) - socio non operante;
-
Borroni Giovanni: imprenditore con agenzia di comunicazione leader nel mercato farmaceutico italiano - socio non operante.
-
RO.ME.MA ALFA S.R.L.
Elenco delle societa' partecipate
- Non ci sono società partecipate
Indicazione dell'esistenza di relazioni professionali, di collaborazione o commerciali con incubatori certificati, investitori istituzionali e professionali, universita' e centri di ricerca
- Nessuna
Ultimo bilancio depositato
Elenco dei diritti di privativa su proprieta' industriale e intellettuale
Marchio:
-
comunitario: marchio denominativo "banale", registrato all'European Union Intellectual Property Office con il n. 013479571
Disegni industriali:
-
Toothbrush: design registrato all'European Union Intellectual Property Office con i nn. 001440184, 001440192, 002564088 e 002746362
-
Mask: design registrato all'European Union Intellectual Property Office con i n. 002953315
-
Spray (Hands): design registrato all'European Union Intellectual Property Office con i n. 003356344
-
Pillow: design registrato all'European Union Intellectual Property Office con i n. 004521060